Ospitalità di Tradizione in Val di Fassa dal 1806
Alpen Hotel Corona Sport & Wellness – Ospitalità di Tradizione in Val di Fassa dal 1806
L’Alpen Hotel Corona Sport & Wellness, nel cuore della Val di Fassa tra le Dolomiti UNESCO, è molto più di un hotel: è una casa di tradizione che affonda le sue radici nel 1806.
La storia inizia con Antonio Rizzi (1776-1848), autentico pioniere del turismo dolomitico, che decise di valorizzare la sua terra ricca di paesaggi unici e minerali preziosi. Dopo aver acquistato i terreni scambiandoli con un carico di fossili trasportato fino a Innsbruck, fondò l’“Osteria alla Corona d’Oro”, che divenne presto un punto di riferimento per viaggiatori e ospiti illustri. Tra i suoi visitatori più celebri figurano l’Imperatrice Sissi e Winston Churchill.
Grazie alla sua posizione strategica, l’hotel fu per lungo tempo il miglior punto di arrivo per le diligenze provenienti da Bolzano attraverso il Passo Carezza, e la base di partenza per le escursioni verso il Passo Sella-Val Gardena e il Passo Pordoi-Cortina.
Con il passare delle generazioni, la famiglia Rizzi ha saputo rinnovare e arricchire la struttura. Figure come Gustavo Rizzi, che ristrutturò l’albergo trasformandolo in Parc Hotel Corona, hanno contribuito allo sviluppo del paese. Tra le sue iniziative spicca la realizzazione di una delle prime seggiovie delle Dolomiti, quella del Catinaccio, simbolo dell’innovazione turistica in Val di Fassa.
Oggi l’Alpen Hotel Corona Sport & Wellness accoglie i suoi ospiti con la stessa passione e autenticità di un tempo, offrendo ospitalità di qualità, tradizione alpina, benessere e sport in un ambiente unico, circondato dalla bellezza senza pari delle Dolomiti.